L'aziendaMP3 S.r.l. Leader nel settore termoplastico
MP3, parte del Gruppo ILPA, estrude lastre e bobine di plastica di alta qualità per la termoformatura ed è leader nel settore termoplastico italiano.
Nello stabilimento di 45000 mq situato su un’area di 80000 mq, la capacità produttiva dell’azienda supera attualmente le 78000 ton/anno. Oltre il 72% della produzione viene esportato. La grande area coperta dedicata all’immagazzinamento di materia prima ci permette di essere estremamente competitiva nel soddisfare le più esigenti necessità logistiche e produttive dei propri clienti.
Severi controlli di qualità vengono effettuati in ogni fase del processo, dall’ingresso delle materie prime alla consegna ai clienti. In molti casi, i materiali per applicazioni speciali vengono sviluppati in collaborazione con il cliente stesso per soddisfare al meglio le esigenze del mercato.
Applichiamo il principio della Lean manufacturing in ogni fase del nostro processo e perseguiamo l’eccellenza manifatturiera migliorando continuamente i nostri standard. Inoltre, ci dedichiamo completamente alla totale sicurezza in loco e puntiamo a “0” infortuni sul lavoro entro il 2024.
L'AziendaIl gruppo ILPA
Il Gruppo ILPA è protagonista a livello europeo nella produzione di imballaggi alimentari in plastica termoformata e bioplastica, oltre che nel mercato dei semilavorati plastici per applicazioni nel comparto agro-alimentare e in ogni altro settore industriale.
Oltre ad MP3, fanno parte del gruppo ILIP S.r.l., tra i principali player europei nei settori Foodservice Packaging, Fresh Produce Packaging e Fresh Food Packaging, ed AMP Recycling S.r.l., specializzata nel recupero degli imballaggi da PET post consumo e nella fornitura di flakes, granulo e bobine R-PET garantite e certificate.
Oggi il Gruppo ILPA serve oltre 4.000 clienti B2B in più di 58 paesi in tutto il mondo.


AmbienteSostenibilità ambientale
Inoltre, la responsabilità e la consapevolezza ambientale sono al centro delle politiche e delle strategie di MP3 e del Gruppo ILPA. Nel 2012 ILPA ha acquisito il controllo al 100% di AMP Recycling, azienda che vanta una lunga tradizione nella lavorazione delle materie plastiche. Ciò consente al Gruppo di integrare le attività di termoformatura ed estrusione con un notevole impianto di riciclo delle materie plastiche dedicato al recupero del PET proveniente dalla raccolta differenziata, garantendo un’economia più circolare.